Sequenze di supercelle su Big Spring – Texas – 26 may 2014
La giornata di caccia inizia dalla prima metà del pomeriggio, quando inseguiremo una supercella di tipo HP (Hig Precipitation) per gran parte della propria vita. Il temporale sarà caratterizzato da diverse fasi di tipo ciclico nelle quali la supercella attraverserà momenti di maggiore o minore intensità. Nei momenti in cui l’updraft era più intenso, il mesociclone sottostante diveniva più spettacolare, nelle altre fasi di maggiore debolezza il vento di outflow prevaleva sulle ascendenze e questo determinava una veloce progressione del fronte temporalesco nella sua parte avanzante.
Giunti ormai nel tardo pomeriggio, fotografiamo una seconda supercella dalle caratteristiche assai diverse rispetto alla prima; il temporale acquisterà le sembianze di una supercella di tipo classico, un intenso updraft striato si spingerà sino ai limiti della troposfera, l’intera struttura raggiunta dal temporale acquisterà sembianze maestose.