Sciame di tornado da supercella tra Bologna e Ferrara, sabato 15 marzo

Come epilogo finale di una lunga ondata di maltempo che ha interessato per almeno una settimana consecutiva le regioni del nord, l’Emilia-Romagna è stata protagonista di una supercella decisamente precoce. sabato pomeriggio un intenso temporale si è sviluppato poco a nord di Bologna, scatenando al suo passaggio alcune violente raffiche di vento, grandine di grosse dimensioni e perfino tornado! Sono almeno cinque i vortici rilevati dai cittadini nella zona tra Bologna e Ferrara, immortalati anche dlla nostro team.

Il violento temporale si è sviluppato lungo un fronte di aria secca in discesa dall’Appennino. Venti orientali soffiavano dall’alto Adriatico verso il Bolognese e il Ferrarese, accentuando una spigolosa convergenza con un incremento del wind-shear di basso livello. Quest’ultimo costituisce un elemento imprescindibile per lo sviluppo di tornado mesociclonici. Oltre al fatto di assistere ad una supercella tornadità, fatto che di per sè costituisce già una rarità, a rendere ancor più eccezionale l’evento è stato proprio il periodo stagionale che è stato talmente precoce da non avere precedenti in epoca storica recente.

Danni da tornado sono stati segnalati a Mlontesanto di Voghiera (FE) e Bentivoglio, mentre grandine di grossa taglia è stata raccolta a San Giovanni di Persiceto.

 

 

 

 

Potrebbe anche piacerti

Donec eget accumsan Aliquam libero felis risus elit. adipiscing dapibus facilisis nunc