Giovedì 10 ottobre, per la seconda volta l’aurora boreale in Liguria!

 

Dopo l’eccezionale evento del 10 maggio 2024, per la seconda volta nello stesso anno abbiamo osservato il fenomeno dell’Aurora boreale, estremamente raro alle nostre latitudini! L’aurora è stata ben visibile e segnalata praticamente da tutta Italia. Di norma questi fenomeni si osservano vicino al Circolo Polare Artico, ma in questa occasione le magnifiche luci rosse sono state fotografate perfino dalla Sicilia!

Si tratta di un evento collegato ad una forte attività solare, con macchie solari numerose ed estese osservate nei giorni precedenti all’evento. Due Aurore boreali così evidenti nello stesso anno rappresentano un’esperienza davvero eccezionale!

Per la serata di giovedì 10 ottobre le previsioni avevano confermato la possibilità di forti tempeste geomagnetiche di classe G4 (su un massimo di G5) che quindi avrebbero potuto provocare un’aurora boreale con un indice kp 8.

Le prime sfumature rosse sono comparse poco dopo il tramonto in direzione nord. Per l’occasione invece di scegliere il Monte Fasce mi sono recato sul Monte Beigua per effettuare i primi scatti delle Aurore sopra l’arco alpino tra le 18:30 e le 19:00.

Approfittando di una pausa sono sceso verso valle sul versante padano. Gli scatti successivi sono stati ripresi dalla zona del Tiglieto (GE) tra le 20:30 e le 21:30.

Ha fatto seguito un’altra lunga fase di stop del fenomeno aurorale in cui sono state visibili soltanto delle SAR di color rossastro in direzione nord. Ho approfittato di questa fase per portarmi dapprima verso Rocca Grimalda, poi verso Castellazzo Bormida (AL), sostando presso alcuni campi dove ho ripreso un’altra magnifica esplosione aurorale tra le 23:30 e le 00:00.

Potrebbe anche piacerti

elementum dolor. at ultricies nec fringilla amet, odio sit