Violenti temporali sul mar Ligure, 25 luglio 2015

Questa giornata è stata caratterizzata dalla nascita di alcune violente celle temporalesche, esplose nel cuore della notte dopo un lungo periodo di intensa calura. L'estate 2015 è stata infatti caratterizzata dalla persistenza dell'anticiclone africano sul Mediterraneo, una condizione che ha portato ad un forte accumulo di calore sia nell'atmosfera, sia nella temperatura della superficie marina [...] Leggi tutto

Fronte temporalesco tra Liguria e Versilia, 23 giugno 2015

Il transito di una veloce perturbazione accompagnata dall'ingresso di una massa d'aria più fredda, andrà a costituire un'attivo sistema frontale fatto di nubi a sviluppo verticale che partendo da Genova, si sposteranno tra la serata e la nottata dapprima sulla Riviera di Levante, poi sino alla Toscana, investendo la Versilia con temporali particolarmente vigorosi. L'uscita [...] Leggi tutto

TEMPORALI ALLUVIONALI GENOVA – 9-10-11 ottobre 2014

Situazione sinottica generale. Durante queste tre giornate lo ZenaStormChaser si ritroverà a cacciare alcuni intensi temporali dalle caratteristiche autorigeneranti che purtroppo colpiranno in pieno anche Genova, portando a conseguenze estremamente gravi. A livello circolatorio l’Europa era interessata da una estesa figura di bassa pressione centrata col proprio perno sul Regno Unito. “Carburante” di una fenomenologia [...] Leggi tutto

Tempesta di fulmini, Genova 15 settembre 2014

Un temporale del tutto inaspettato ha coinvolto la città di Genova durante la prima parte della sera; generando una vera e propria tempesta di fulmini. A dispetto di molte altre occasioni, le precipitazioni sono state assai circostritte e non hanno presentato particolare intensità. Ne è derivata una situazione di visibilità particolarmente buona attorno a tutto [...] Leggi tutto

11 settembre 2014, temporali con flusso da NW sul mar Ligure

Il mese di settembre 2014 ha visto come principali protagoniste, le correnti mediamente nord-occidentali di estrazione oceanica. Queste correnti hanno determinato le prime intense parentesi temporalesche sulle regioni meridionali, regalando dei piacevoli intermezzi di tempo secco e gradevole sulle regioni del nord. Laddove la mensilità di ottobre e novembre avrebbe poi presentato caratteristiche totalmente differenti, [...] Leggi tutto

Supercella su Arenzano, 8 agosto 2014

Alcune fotografie che riprendono una supercella isolata a poca distanza dalla costa vicino Arenzano. L’innesco instabile è stato fornito dal transito di un debole cavo d’onda che transitando sulla nostra regione tra la notte e la prima mattinata, ha determinato la formazione di alcune celle temporalesche che hanno presentato una certa intensità. Diversi intensi temporali [...] Leggi tutto

Supercella Hp Sestri Levante – 25 luglio 2014

Il transito di un cavetto d’onda durante la nottata tra venerdì 25 e sabato 26 ha dato origine ad una delle più intense manifestazioni temporalesche accorse sulla Liguria nel corso della tormentata stagione estiva 2014. Nel pomeriggio siamo già impegnati sul Piemonte ad inseguire alcuni spettacolari temporali che ci permetteranno di fotografare dapprima un’imponente downburst [...] Leggi tutto

12 luglio 2014 – temporali notturni visti dal lago del Brugneto (GE)

Questa è stata una delle poche situazioni definibili come “puramente casuali”, che tuttavia mi hanno permesso di scattare alcune discrete fotografie. Gli altri membri dello ZenaStormChaser non erano presenti, mentre io mi ero organizzato con altri amici non appassionati per passare una notte in tenda sulle rive del Lago Brugneto. Il pomeriggio trascorre tranquillo ma [...] Leggi tutto
adipiscing Praesent ultricies et, felis sit Nullam eget Donec